top of page

Project Work: Sostenibilità strategica e trasformazione aziendale

Partner

Nel cuore del Master in Sustainability Management promosso dalla 24ORE Business School, Be-Boost è partner di progetto con un ruolo preciso: trasformare competenze teoriche in azione concreta.

 

L’obiettivo è affiancare figure professionali – già inserite nel mondo del lavoro – in un percorso di apprendimento esperienziale, finalizzato a progettare soluzioni sostenibili realmente applicabili all’interno di organizzazioni complesse.

La sfida

Fornire ai futuri decision maker strumenti e approcci per ripensare processi, modelli e strategie aziendali in ottica di sostenibilità.

 

Integrare competenze verticali con un mindset orientato all’innovazione responsabile. Passare dalla conoscenza all’implementazione.

La soluzione: un project work ad alto impatto

All’interno del Master, Be-Boost sviluppa e coordina un project work strutturato per accompagnare i partecipanti nella progettazione di modelli di business sostenibili, con l'obiettivo di renderli applicabili in contesti reali – sia in aziende esistenti che in concept imprenditoriali.

Grazie al design thinking e a un approccio facilitato alla co-creazione, i partecipanti lavorano in team multidisciplinari per affrontare sfide complesse e contemporanee, con un'attenzione particolare a innovazione, impatto e fattibilità. L’intero percorso è pensato per stimolare l’ingaggio sin dall’inizio, promuovere collaborazione strategica e valorizzare il contributo individuale all’interno del gruppo.

A rendere ancora più concreto il confronto con il mercato, il coinvolgimento di partner come Envify, Gruppo Veritas e Fortunale, che portano in aula casi reali di applicazione della sostenibilità, favorendo un dialogo diretto tra formazione e mondo aziendale.

Energy Management, Ambiente e sostenibilità
Image_20250325_110354_148 (1).jpeg
1743106170023.jpeg

80+

Partecipanti

15+

Progetti Sviluppati

I risultati

In tre edizioni consecutive, il progetto ha coinvolto oltre 80 professionisti che hanno sviluppato più di 15 modelli di business sostenibili. Ogni edizione rappresenta un’occasione per aggiornare e perfezionare l’intervento, integrando feedback, nuove esigenze aziendali e trend emergenti nel campo ESG.

L’impatto

Il valore di questo percorso risiede nella capacità di attivare una trasformazione concreta: non solo nei progetti generati, ma nel mindset delle persone coinvolte. Il project work Be-Boost aiuta i partecipanti a pensare come innovatori, agire come change maker e progettare soluzioni in grado di generare impatto misurabile.

Per le aziende, questo si traduce in collaboratori più consapevoli, competenti e capaci di guidare la transizione verso modelli di business più sostenibili, resilienti e strategici

Progettiamo Assieme la tua Prossima Iniziativa per Unire Innovazione e Sostenibilità

Sostenibilità aziendale

Be-boost srl SB

Where Ambitions Meet Actions.

1.Logo-Societa-Benefit-inverted-transparent.png

Piazza Città di Lombardia, 1

Milano (MI) - 20124​​

Tel: +393341504340

info@beboost.it

  • LinkedIn

Copyright 2023 Be-boost. C.F./P.IVA 12455490966

Contatti
Informazioni Legali

Cookies preferences

bottom of page