top of page

iBicocca: un ecosistema di imprenditorialità e innovazione

Partner

image.png

Quando innovazione, formazione e sostenibilità si incontrano, nascono opportunità straordinarie. Da due anni, Be-Boost porta avanti iBicocca, un progetto che mira a trasformare l’Università di Milano-Bicocca in un centro di innovazione e imprenditorialità. Un percorso intenso di sei mesi che non si limita a trasmettere competenze, ma guida studenti e ricercatori a dare forma a idee imprenditoriali concrete e sostenibili.

Un ecosistema che cresce e si autoalimenta

L’obiettivo di iBicocca è chiaro: creare un ambiente fertile in cui giovani talenti possano apprendere, sperimentare e avviare progetti innovativi con una solida base metodologica. Non si tratta solo di un programma di accelerazione, ma di un ecosistema in continua evoluzione, che anno dopo anno si arricchisce di nuove competenze, connessioni e opportunità.

Negli ultimi due anni, oltre 200 studenti hanno preso parte a questo percorso, affiancati da mentor, startup e professionisti del settore. Abbiamo strutturato un mix dinamico di workshop, hackathon, sessioni di networking e formazione pratica per far sì che ogni partecipante potesse affrontare la sfida imprenditoriale con strumenti concreti. Il risultato? Ventuno progetti imprenditoriali nati all’interno dell’università, e centinaia di studenti impattati.

Innovazione consapevole: un nuovo mindset per il futuro

Uno degli aspetti più stimolanti di iBicocca è la capacità dei partecipanti di pensare oltre il mero profitto. Ogni idea sviluppata non è solo innovativa, ma anche orientata a un impatto positivo per la società e l’ambiente. Questo approccio nasce dalla consapevolezza che il futuro del business non può prescindere dalla responsabilità sociale e dalla sostenibilità.

Lavoriamo con gli studenti per rafforzare questa mentalità, fornendo strumenti pratici per trasformare un’idea in un modello di business solido e scalabile. Il percorso aiuta a sviluppare capacità di problem-solving, pensiero critico e gestione del rischio, competenze fondamentali per i leader di domani. In un mercato in continua evoluzione, formare una nuova generazione di decision maker consapevoli significa contribuire attivamente alla costruzione di un futuro più equilibrato e sostenibile.

Sustainable innovation (30).png
Progetto senza titolo (42).png
image.png

200

Studenti impattati

21

Progetti Sviluppati

16

Startup e aziende coinvolte

Oltre il programma: un network che continua a crescere

iBicocca non è solo un’esperienza formativa, ma un trampolino di lancio. Le connessioni create durante il percorso diventano parte di un network più ampio, in cui idee, persone e competenze si incontrano e si contaminano. Gli alumni del programma continuano a crescere e a collaborare tra loro, creando un circolo virtuoso che rafforza l’ecosistema imprenditoriale dentro e fuori l’università.

Per Be-Boost, iBicocca è molto più di un progetto: è una missione. Ogni edizione ci conferma che il potenziale dei giovani è immenso e che, con il giusto supporto, possono trasformare visioni in realtà. Continueremo a investire in questa iniziativa, perché crediamo che l’innovazione, quando guidata dalla consapevolezza e dalla responsabilità, possa davvero fare la differenza.

Progettiamo Assieme la tua Prossima Iniziativa per Unire Innovazione e Sostenibilità

Sostenibilità aziendale

Be-boost srl SB

Where Ambitions Meet Actions.

1.Logo-Societa-Benefit-inverted-transparent.png

Piazza Città di Lombardia, 1

Milano (MI) - 20124​​

Tel: +393341504340

info@beboost.it

  • LinkedIn

Copyright 2023 Be-boost. C.F./P.IVA 12455490966

Contatti
Informazioni Legali

Cookies preferences

bottom of page